Parco del Monte Subasio

Parco del Monte Subasio

Monte Subasio – l'anello dei Mortari - l'Eremo delle Carceri

Il cuore del massiccio

Domenica 19 Ottobre 2014

Il Monte Subasio, perno del sistema montuoso che da vita all'omonimo Parco Regionale, è costituito da rocce calcaree di origine marina ed è interessato da rilevanti fenomeni carsici, tra cui cavità sotterranee ma soprattutto doline di sprofondamento localmente denominate "mortari". Allo stesso tempo il Monte Subasio ha un altro forte motivo di fascino nella città di Assisi, città nativa di San Francesco e culla del Francescanesimo. La storia di questo movimento religioso ha lasciato nel territorio diffuse tracce. L'itinerario, che include la visita dell'Eremo delle Carceri, ci porterà sui bellissimi prati di Vallonica,  quindi verso il cuore del massiccio a ridosso del Mortaro Grande e del Mortaiolo. Ed ancora si toccheranno la Fonte Bregno ed il Colle San Rufino, sede di un sito di altura protostorico (o "castelliere"). L'interesse storico e religioso si unisce a quello naturalistico in questa escursione, che ci proporrà la bellezza di questa terra e della sua montagna nello splendore del rigoglio primaverile.

 

  • Dislivello: 450 m circa
  • Durata:5 h circa
  • Difficoltà: E
  • Quota individuale: 15 € comprende servizio guida con assicurazione RCT
  • Agevolazioni per gruppi: 1 gratuità ogni 6 persone
  • Per gruppi di almeno 15 perone, tariffa di € 10 a persona

 

Adesioni entro venerdì 17 ottobre 
www.trekkinginumbria.it 


Luogo: Monte Subasio
Comuni: Assisi (PG), Spello (PG)
Regione: Umbria
Info Email: info@trekkinginumbria.it Info line: 333 9083538
 
Dove dormire a: Armenzano, Assisi, Capitan Loreto, Capodacqua, Castelnuovo, Costa di Trex, Mora, Palazzo, Petrignano, Porziano, Rivotorto, Rocca Sant'Angelo, Santa Maria degli Angeli, Spello, Sterpeto, Torbidetto, Tordandrea, Viole di Assisi
Decollo San Rufino - 1.110 m s.l.m.
Decollo San Rufino - 1.110 m s.l.m.

 
share-facebook share-twitter
 
community
scegli
iniziative ed eventi
itinerari
Iniziative ed itinerari nei parchi
Approfondisci