



Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Escursioni nel Parco dei Monti Sibillini: il Bosco di Vallecaprina
Infanzia | Primarie | Secondarie (I°) | Secondarie (II°) | Insegnanti | Gruppi | Altro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per tutte le scuole e i gruppi
Il sentiero si snoda lungo una faggeta che lascia penetrare al suo interno altre specie arboree tipiche delle altitudini più basse come il Carpino nero, l'Orniello, e il Maggiociondolo. Numerose sono inoltre le specie di mammiferi e di uccelli che vi si rifugiano, non è difficile infatti incontrare tracce di lepre, di capriolo e di ghiandaia.
Per info e preventivi: contattare Cea "Fillide" - +39 349 815 1559 - ceachiro@montisibillini.it
Province: Macerata, Ascoli Piceno, Fermo, Perugia Regioni: Marche, Umbria
Organizzatore: C.E.A Fillide
community
scegli
iniziative ed eventi
itinerari
Iniziative ed itinerari nei parchi

Approfondisci