Parco di Colfiorito
Museo Naturalistico del Parco di Colfiorito
06034 Colfiorito (PG)
Comune: Foligno Regione: Umbria
Tel. 0742/681011 - Fax 0742/681011
Il Museo Naturalistico di Colfiorito ha trovato la sua definitiva collocazione nella sua nuova sede, ovvero in una "casermetta" restaurata dal Comune di Foligno.
Il Museo, realizzato nel 2002 con la collaborazione di istituzioni ed esperti qualificati rappresenta un Bene culturale specifico del territorio degli Altipiani Plestini.
Il materiale espositivo è organizzato in plastici e pannelli che raccontano dell'evoluzione geomorfologica, delle caratteristiche botaniche e delle peculiarità fossili di tutti gli Altipiani plestini.
All'interno, scatole entomologiche che conservano esemplari di Lepidotteri, Odonati, Emitteri e Coleotteri presenti nell'area di Colfiorito; la collezione "Piscini" (tassidermista della provincia di Macerata), con 52 esemplari di avifauna della palude e degli ambienti circostanti tra cui un esemplare di particolare pregio di Tarabuso (Botaurus stellaris) specie simbolo del Parco; un erbario completo della flora del parco.
Il Museo ha prevalentemente finalità didattiche, svolge un'importante funzione di interazione tra uomo e ambiente naturale mediante la promozione di attività di educazione, di sensibilizzazione e di ricerca scientifica.
Invernale da novembre 2024 a marzo 2025
da lunedì a venerdì: 9.00 - 13.00 (aperto tutto l'anno)
sabato domenica e festivi: 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00
secondo il seguente calendario:
- Dicembre 7-8 -15-22-26-29
- Gennaio 5 - 6 - 26
- Marzo 15 e 29 + tutte le Domeniche
- Novembre e Febbraio sempre chiuso nei weekend
Ingresso:
L'ingresso è gratuito